L’acquacotta è un piatto povero ed era il piatto tipico dei butteri.

Tra i vari tipi di acquacotta quella maremmana è senza dubbio la più tradizionale e, ancora oggi, nelle case si prepara un piatto gustoso come un tempo.

Nella ricetta originale non c’erano i pomodori, io li ho messi per dare colore al piatto.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di Cicoria
  • 500 g di patate
  • 8 pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • pane raffermo q.b.
  • olio evo
  • sale
  • peperoncino

 

Preparazione:

Pulire la cicoria e lessarla per 5 minuti, pelare le patate e tagliarle a tocchetti.
Mettere in una pentola due cucchiai di olio e aggiungere il peperoncino e lo spicchio di aglio.

Far soffriggere per 1 minuto, aggiungere le patate, i pomodori e la cicoria, versare l’acqua fino a coprire la verdura. Continuare a cuocere fino a che le patate siano cotte. Aggiustare di sale. Facoltativa è l’aggiunta di un uovo. Tagliare il pane raffermo a fettine sottili e metterle nel fondo di un piatto cupo, coprirle con le patate, poi la cicoria e terminare con un filo di olio evo.

Valori nutrizionali elaborati dalla Dottoressa Letizia Ciambella Biologa Nutrizionista
Info: letiziaciambella@virgilio.it
Instagram: dr.ssa_ciambella_nutrizionista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *