da Vittoria Tassoni | Ott 2, 2020 | Articoli
Il Frantoio Olitar Scibilia si trova nelle bellissime campagne laziali. Siamo a Tarquinia, nel cuore della Tuscia, dove la tradizione per l’olio è documentata sin dai tempi antichi. La produzione di olio in queste terre risale al tempo degli Etruschi. Nel periodo...
da Vittoria Tassoni | Set 9, 2020 | Liquori e confetture
I fichi caramellati sono una preparazione molto antica. Un metodo di cottura che serviva per conservare la frutta più a lungo e riempire la dispensa di cose buone. In effetti lo zucchero, come il sale, l’olio e l’aceto nei tempi antichi servivano per...
da Vittoria Tassoni | Ago 31, 2020 | Articoli
Azienda Agricola Alessio Barucca di ortofrutta, è un’azienda dove si coltiva verdura e frutta nei campi di proprietà, situati vicino alle Saline di Tarquinia, nel Lazio. Il territorio, ricco di salsedine che arriva dal mare distante meno 1 km, rende le verdure...
da Vittoria Tassoni | Ago 15, 2020 | Primi
I raviolini all’ortica ripieni di ricotta e limone sono uno dei primi piatti classici della pasta fresca ripiena, molto utilizzati nella cucina Italiana. La pasta è di un bel verde brillante per la presenza dell’ortica e al suo interno una morbida...
da Vittoria Tassoni | Ago 13, 2020 | Dolci
La Tartelletta alle nocciole con cremoso all’olio extravergine e cioccolato bianco, è un mignon deliziosi e di grande effetto. Piccoli cestini di pasta dolce fatta con farina di nocciole e olio extravergine di oliva, uova, zucchero e qualche...
da Vittoria Tassoni | Ago 1, 2020 | Dolci
La torta di prugne e cannella, è una torta facile da realizzare, molto buona e salutare vista la presenza di frutta e la mancanza del burro, sostituito dall’olio di semi. In questo dolce ho utilizzato la susina varietà “Coscia di...
da Vittoria Tassoni | Lug 21, 2020 | Antipasti
La Parigina è una pizza farcita e coperta con la pasta sfoglia tipica della cucina napoletana, fa parte degli impasti da rosticceria.La leggenda racconta che venne preparata la prima volta in onore della Sovrana Maria Carolina d’Asburgo. Al cuoco gli...
da Vittoria Tassoni | Lug 15, 2020 | Primi
Le Virtù teramane, è la ricetta di un antico primo piatto abruzzese. Un’antica tradizione che si preparano a Teramo per il primo maggio. La preparazione delle Virtù teramane è laboriosa per gli ingredienti, che vanno cotti separatamente. Alla fine, la bontà del...
da Vittoria Tassoni | Lug 7, 2020 | Dolci
La Bavarese ai fiori d’arancio, o chiamati anche fiori di zagare è un dolce profumato e molto fresco che ho pensato di preparare in occasione del Contest DeGustiViniEuganei, organizzato dal Consorzio Vini Colli Euganei con Sapori e Dissapori Food...
da Vittoria Tassoni | Giu 27, 2020 | Antipasti
Con questa ricetta partecipo al Contest DeGustiViniEuganei, organizzato dal Consorzio Vini Colli Euganei con Sapori e Dissapori Food e l’Associazione Italiana Food Blogger come media partner. L’obiettivo del contest è far conoscere i...
da Vittoria Tassoni | Giu 9, 2020 | Antipasti
La scafata è un piatto della tradizione contadina di Tarquinia, dove, con l’aggiunta del pane raffermo diventa un acquacotta, molto usata nella Tuscia. Questa acquacotta viene preparata di solito in primavera, usando verdure fresche dell’orto come fave, cipollotti,...
da Vittoria Tassoni | Giu 7, 2020 | Buffet
I babà salati mignon sono la versione finger food del classico babà dolce, molto morbidi, da preparare in anticipo. Partecipo con questi piccoli babà alla rubrica “Farina del nostro sacco” di AIFB. Il tema di questo mese è su “ I Pani da Scampagnata”. Questi piccoli...
da Vittoria Tassoni | Mag 27, 2020 | Dolci
I Supplì di San Giuseppe delle frittele dolci che a Tarquinia vengono preparate nel periodo di Carnevale. Questa ricetta è una mia interpretazione delle classiche frittelle di San Giuseppe che adoro. A Tarquinia sono un dolce classico di Carnevale, ma vengono...
da Vittoria Tassoni | Mag 21, 2020 | Secondi
Le “Scotch Eggs” (uova alla scozzese) sono uno di quei tanti piatti della cucina tradizionale che nascono per riciclare gli avanzi: si fanno con un poco di tutto: sono nutrienti e saporite. In effetti, la possibilità di variare la composizione dell’impasto permette di...
da Vittoria Tassoni | Mag 14, 2020 | Lieviti
Questa ricetta di pancarrè è collaudata , la fece Roberto Potito ad una mia lezione sul pane. Ogni tanto lo faccio ma questa volta volevo provare a tutti i costi il Blue Pea Powder . E’ un fiore di una leguminosa il Butterfly Pea (Clitoria ternatea), tradotto in...
da Vittoria Tassoni | Mag 7, 2020 | Lieviti
Il pane al Kefir è molto semplice da realizzare, la lievitazione è un pò più lunga ma, ne vale la pena. Il kefir o kéfir è un latticino fermentato a base di latte – o meglio, latte fresco. Più precisamente, possono essere utilizzati nella produzione di kefir quello...