da Vittoria Tassoni | Lug 7, 2020 | Dolci
La Bavarese ai fiori d’arancio, o chiamati anche fiori di zagare è un dolce profumato e molto fresco che ho pensato di preparare in occasione del Contest DeGustiViniEuganei, organizzato dal Consorzio Vini Colli Euganei con Sapori e Dissapori Food...
da Vittoria Tassoni | Giu 27, 2020 | Antipasti
Con questa ricetta partecipo al Contest DeGustiViniEuganei, organizzato dal Consorzio Vini Colli Euganei con Sapori e Dissapori Food e l’Associazione Italiana Food Blogger come media partner. L’obiettivo del contest è far conoscere i...
da Vittoria Tassoni | Giu 9, 2020 | Antipasti
La scafata è un piatto della tradizione contadina di Tarquinia, dove, con l’aggiunta del pane raffermo diventa un acquacotta, molto usata nella Tuscia. Questa acquacotta viene preparata di solito in primavera, usando verdure fresche dell’orto come fave,...
da Vittoria Tassoni | Giu 7, 2020 | Buffet
I babà salati mignon sono la versione finger food del classico babà dolce, molto morbidi, da preparare in anticipo. Partecipo con questi piccoli babà alla rubrica “Farina del nostro sacco” di AIFB. Il tema di questo mese è su “ I Pani da Scampagnata”. Questi...
da Vittoria Tassoni | Mag 27, 2020 | Dolci
I Supplì di San Giuseppe delle frittele dolci che a Tarquinia vengono preparate nel periodo di Carnevale. Questa ricetta è una mia interpretazione delle classiche frittelle di San Giuseppe che adoro. A Tarquinia sono un dolce classico di Carnevale, ma vengono...
da Vittoria Tassoni | Mag 21, 2020 | Secondi
Le “Scotch Eggs” (uova alla scozzese) sono uno di quei tanti piatti della cucina tradizionale che nascono per riciclare gli avanzi: si fanno con un poco di tutto: sono nutrienti e saporite. In effetti, la possibilità di variare la composizione dell’impasto permette di...
da Vittoria Tassoni | Mag 14, 2020 | Lieviti, Ricette
Questa ricetta di pancarrè è collaudata , la fece Roberto Potito ad una mia lezione sul pane. Ogni tanto lo faccio ma questa volta volevo provare a tutti i costi il Blue Pea Powder . E’ un fiore di una leguminosa il Butterfly Pea (Clitoria ternatea), tradotto in...
da Vittoria Tassoni | Mag 7, 2020 | Lieviti
Il kefir o kéfir è un latticino fermentato a base di latte – o meglio, latte fresco. Più precisamente, possono essere utilizzati nella produzione di kefir quello vaccino, di pecora o di capra. Il kefir ha una storia molto antica. Leggenda narra che fu...
da Vittoria Tassoni | Mag 4, 2020 | Antipasti
Il Libum è un pane la cui ricetta fu perfezionata da Catone. Si parla di questo pane nel De Agricoltura. Veniva preparato con della farina integrale e del formaggio. Questa ricetta fa parte dal gruppo di lavoro “Farina del nostro sacco”, dell’associazione...
da Vittoria Tassoni | Apr 30, 2020 | Dolci, Impasti base e consigli
I sablèe breton sono biscotti originari della Bretagna e vengono anche definiti “palet breton” per via del “jeux de palets”, un gioco che un tempo fu celebre in questa regione della Francia. Infatti, nella loro versione originale somigliano, nella...
da Vittoria Tassoni | Apr 23, 2020 | Antipasti, Buffet
Le fave se consumate crude sono molto ricche di ferro e altri minerali.Erano molto conosciute sia dagli Egizi che dai Romani. Per tanti anni sono state il classico cibo dei poveri, abbinate al pecorino. Questo piatto nasce per il classico incontro del giovedì,...
da Vittoria Tassoni | Apr 16, 2020 | Dolci
Ho realizzato questa ciambella da un’idea di Maria Cosbel, con delle modifiche; per esempio ho diminuito la glassa rispetto alla sua ricetta: insomma ho stravolto la ricetta, non avendo a disposizione tutti gli ingredienti! Ho utilizzato i miei limoni belli,...
da Vittoria Tassoni | Apr 9, 2020 | Primi
La coratella o corata è un termine con il quale si identificano le interiora degli animali di piccola taglia. In pratica è il quinto quarto dell’agnello ed è composto da fegato, cuore, reni, polmoni, milza e animelle. È un antico piatto consumato in quasi tutte le...
da Vittoria Tassoni | Apr 7, 2020 | Articoli
Una tipica tradizione della Tuscia, ma anche di altre località laziali, è quella della colazione di Pasqua. Non è una semplice colazione, ma un vero e proprio rito: tutti insieme intorno alla tavola apparecchiata e decorata per gustare le prelibatezze preparate dalla...
da Vittoria Tassoni | Apr 3, 2020 | Primi
Questa ricetta è stata realizzata per un gioco dove partecipo come food blogger: il tema era verde e primavera. Il verde è nella pasta, con aggiunta di ortica: a me piace molto usare questa pianta erbacea per colorare la pasta, sia perché si trova facilmente, sia per...
da Vittoria Tassoni | Mar 30, 2020 | Dolci
Questa ricetta è tratta dal libro di Luca Montersino, un classico ma ottima veramente. Di solito uso i pavesini, ma in questo caso ho voluto usare i savoiardi e bagnarla con l’orzo, in questo modo è adatta anche ai bambini. Ingredienti tiramisù: 500 g di mascarpone...