Se avete del pane raffermo e anzichè fare del pane grattugiato lo volete utilizzare per un primo …….questo è quello che fa per voi

canederli20al20formaggioIngredienti:

300 gr di pane raffermo
1/2 lt di latte
2 uova
200 gr di f ormaggio
farina q.b.
erba cipollina
prezzemolo
sale e pepe

 

 

 

Procedimento:

300 gr. di pane raffermo tagliato a cubetti piccoli e ammorbidito con circa mezzo litro di latte tiepido … lasciare riposare per circa  mezz’ora. Intanto sbattere con frusta due uova intere e aggiungere sale, pepe e noce moscata. Versare sul pane ammorbidito e con le mani lavorare bene … si devono sentire ancora i cubetti tra le dita, ma il tutto deve essere piuttosto omogeneo … ora aggiungere un cucchiaio di farina e il formaggio tritato grossolanamente (io ho usato Puzzone di Moena, Asiago latte intero, Montasio e Grana Trentino semistagionato) e una buona manciata di erba cipollina e prezzemolo. Lasciare riposare ancora un momento, quindi con le mani inumidite formare i canederli del diametro di ca. 6 cm e disporli su un vassoio infarinato.
A questo punto si possono surgelare e poi mettere nei sacchetti oppure cuocerli versandoli nel brodo già bollente per ca. 10-15 min (attenzione il brodo deve solo sobbollire altrimenti si rompono) … scolarli con schiumarola, impiattare e condire con burro, salvia e grana.
Se si usano quelli surgelati … metterli direttamente nel brodo ancora surgelati e lasciare sobbollire per quasi 20 min .
Non ha importanza che formaggio usate … di solito si fanno con gli avanzi che ci sono nel frigo …
Ricetta di Marina Braito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *