da Vittoria Tassoni | Apr 2, 2023 | Articoli
Trascorrere la Pasqua in Tuscia tra borghi magici da visitare e piatti della tradizione da assaggiare è un’esperienza meravigliosa da provare almeno una volta nella vita ma anche più di una. Soprattutto quest’anno che viene festeggiata quasi a metà aprile quando il...
da Vittoria Tassoni | Apr 28, 2022 | Articoli
Cosa si mangia il primo maggio? La domanda si pone al momento della preparazione di un menù, per rendere questa giornata veramente speciale. Il primo maggio è un giorno particolare, ricco di significati e, renderlo speciale anche dal punto di vista gastronomico,...
da Vittoria Tassoni | Apr 26, 2022 | Articoli
L’Italia, paese amato dai turisti provenienti da tutto il mondo, per i motivi più vari. Uno dei principali motivi riguarda la sua cucina, vediamo quindi insieme quali sono i principali piatti tipici italiani. Borghi, musei, monumenti, mare, montagne, moda, una lista...
da Vittoria Tassoni | Mar 28, 2021 | Articoli
A Tarquinia la Pasqua è una ricorrenza molto sentita, sia per la componente religiosa, sia per quella folcloristica e culmina con la processione del Cristo Risorto. La Pasqua si festeggia dopo i quaranta giorni di quaresima, periodo in cui era abolito...
da Vittoria Tassoni | Nov 23, 2020 | Articoli
Il Vivaio progettazione piante mediterranee 98.3 è un vivaio di Tarquinia, dove puoi trovare oltre 1000 specie di piante aromatiche e della macchia mediterranea tipiche della zona e non solo. Il Vivaio 98.3 è un’azienda a conduzione famigliare, specializzati...
da Vittoria Tassoni | Ott 2, 2020 | Articoli
Il Frantoio Olitar Scibilia si trova nelle bellissime campagne laziali. Siamo a Tarquinia, nel cuore della Tuscia, dove la tradizione per l’olio è documentata sin dai tempi antichi. La produzione di olio in queste terre risale al tempo degli Etruschi. Nel periodo...
da Vittoria Tassoni | Ago 31, 2020 | Articoli
Azienda Agricola Alessio Barucca di ortofrutta, è un’azienda dove si coltiva verdura e frutta nei campi di proprietà, situati vicino alle Saline di Tarquinia, nel Lazio. Il territorio, ricco di salsedine che arriva dal mare distante meno 1 km, rende le verdure...
da Vittoria Tassoni | Apr 7, 2020 | Articoli
Una tipica tradizione della Tuscia, ma anche di altre località laziali, è quella della colazione di Pasqua. Non è una semplice colazione, ma un vero e proprio rito: tutti insieme intorno alla tavola apparecchiata e decorata per gustare le prelibatezze preparate dalla...
da Vittoria Tassoni | Apr 18, 2018 | Articoli
L’asparago è originario dell’Asia ma era già conosciuto come pianta spontanea al tempo degli Egizi, dove la bella regina Nefertiti ne avrà a disposizione anche nella sua ultima dimora per il grande viaggio nell’aldilà. La “Storia delle piante” del greco...
da Vittoria Tassoni | Mar 7, 2013 | Articoli
Quinto quarto è uno strano ossimoro che significa che contro ogni logica matematica è stata creata una quinta parte dell’animale diviso in quarti . Per quinto quarto si intendono le interiora e/o le frattaglie dei bovini,ovini,suini, in cui rientrano...
da Vittoria Tassoni | Mag 3, 2012 | Articoli
Il 21 e 22 Aprile sono stata invitata per la giornata della Terra da parte dell’Università Agraria alla presentazione del libro presso il giardino delle mura . Il libricino ( una sana alimentazione per i bambini ) della Dott sa Nicole Fanali in collaborazione...
da Vittoria Tassoni | Nov 3, 2009 | Articoli
Tratto da wikipedia Lo zafferano vero (Crocus sativus) è una pianta della famiglia delle Iridaceae. Coltivata in Asia minore e in molti stati del bacino del Mediterraneo. In Italia le colture più estese si trovano in Abruzzo e in Sardegna, altre zone di coltivazione...
da Vittoria Tassoni | Mag 2, 2009 | Articoli
I corzetti sono un tipo di pasta che io adoro, semplice , purchè si ha lo stampo per farli.Sono andata su wikipedia ed ho trovato queste I corzetti o croxetti sono una pasta tipica della cucina ligure (in dialetto genovese curzetti). Ne esistono due tipi:...
da Vittoria Tassoni | Apr 29, 2009 | Articoli
A volte per cercare un libro metto sottosopra tutto senza tanti risultati , però questa volta non ho trovato quello che cercavo , ma ho trovato questo Il manuale di nonna papera , il mio primo libro di cucina che mi comprai a 12...
da Vittoria Tassoni | Apr 28, 2009 | Articoli
Il giorno che ci siamo incontrate per un thè ho portato due sacchetti di roveja , uno per Stefania ed uno per Eleonora . Come polenta non l’ho mai mangiata , ma ho fatto la zuppa e i crostini ed è buona , ci vuole una lunga cottura e può essere utilizzata come...
da Vittoria Tassoni | Apr 8, 2009 | Articoli
La Pasqua è una delle più antiche feste della nostra religiosità. Questa evenienza stimola molte manifestazioni tradizionali che costituiscono le caratteristiche particolari di diversi centri urbani foto presa...