da Vittoria Tassoni | Feb 23, 2023 | Lezioni di cucina
La Giornata Mondiale dei Legumi, che viene celebrata ogni anno a febbraio, mi dà lo spunto per parlare di questo meraviglioso alimento. Un prodotto della terra ricco di sostanza e di sapore, che richiede però di conoscere i giusti metodi di vettura e magari qualche...
da Vittoria Tassoni | Gen 9, 2023 | Lezioni di cucina
La Barbabietola anche detta rapa rossa, pur avendo un sapore dolce ed un colore meraviglioso, non riscuote lo stesso successo della zucca anche se è uno dei vegetali molto versatili che si presta a molte preparazioni e che fanno parte della nostra storia gastronomica...
da Vittoria Tassoni | Dic 9, 2022 | Lezioni di cucina
L’essiccatore per alimenti è un fornetto dotato di vassoi estraibili che, letteralmente, priva i cibi dell’acqua appunto per essiccarli. L’essiccazione è una tecnica antichissima che veniva usata per conservare gli alimenti. Se una volta si usava il sole per ottenere...
da Vittoria Tassoni | Ott 31, 2015 | Lezioni di cucina
Le origini della coltivazione della zucca sono lontanissime ed incerte, qualcuno ritiene che il genere “lagenaria” (forma cilindrica lunga fino a due metri), sia quella arrivato per prima in Europa dall’India. In particolare si...
da Vittoria Tassoni | Feb 24, 2013 | Lezioni di cucina
La lezione era sulle cotture a basse temperature queste sono le foto dei piatti eseguiti . Stufato di carne alla birra rossa Baccalà all’olio con salsa allo zafferano Fagioli al fiasco...
da Vittoria Tassoni | Set 19, 2011 | Lezioni di cucina
Queste sono le preparazioni che abbiamo fatto durante la lezione con Daniela...
da Vittoria Tassoni | Giu 1, 2010 | Lezioni di cucina
Il 19 Giugno si terrà la lezione di Daniela Masina sui dolci alla frutta...
da Vittoria Tassoni | Mar 8, 2010 | Lezioni di cucina
Metto alcune foto che ho fatto durante la lezione di Roberto sul pane Simonetta Marisa Piera La prossima lezione si terrà il 20 Marzo sempre con la panificazione regionale...