da Vittoria Tassoni | Dic 26, 2020 | Primi
I paccheri ripieni di pesce è un piatto invitante e suntuoso, nonostante possa essere un preparazione economica. Per questo è un primo piatto adatto ad un pranzo o ad una cena importante come la cena di San Silvestro. Il prezzo del piatto dipende dal pesce che...
da Vittoria Tassoni | Ago 15, 2020 | Primi
I raviolini all’ortica ripieni di ricotta e limone sono uno dei primi piatti classici della pasta fresca ripiena, molto utilizzati nella cucina Italiana. La pasta è di un bel verde brillante per la presenza dell’ortica e al suo interno una morbida...
da Vittoria Tassoni | Lug 15, 2020 | Primi
Le Virtù teramane, è la ricetta di un antico primo piatto abruzzese. Un’antica tradizione che si preparano a Teramo per il primo maggio. La preparazione delle Virtù teramane è laboriosa per gli ingredienti, che vanno cotti separatamente. Alla fine, la bontà del...
da Vittoria Tassoni | Apr 9, 2020 | Primi
La coratella o corata è un termine con il quale si identificano le interiora degli animali di piccola taglia. In pratica è il quinto quarto dell’agnello ed è composto da fegato, cuore, reni, polmoni, milza e animelle. È un antico piatto consumato in quasi tutte le...
da Vittoria Tassoni | Apr 3, 2020 | Primi
Questa ricetta è stata realizzata per un gioco dove partecipo come food blogger: il tema era verde e primavera. Il verde è nella pasta, con aggiunta di ortica: a me piace molto usare questa pianta erbacea per colorare la pasta, sia perché si trova facilmente, sia per...
da Vittoria Tassoni | Mar 23, 2020 | Primi
Il fagiolo Rosso di Lucca è un presidio Slow food, viene coltivato nei terreni della piana di Lucca. Questi terreni molto fertili sono dedicati da secoli alla coltivazione di cereali e fagioli e in particolare questo tipo di fagiolo è caratterizzate da un terreno...
da Vittoria Tassoni | Mar 18, 2020 | Primi
Questo uovo mi girava nella testa da un bel po’: dovevo farlo. E appena ho avuto l’occasione di dover utilizzare l’albume, in un’altra ricetta, ne ho approfittato. Bisogna però avere delle uova fresche altrimenti il tuorlo si rompe quando lo separiamo dall’albume. La...
da Vittoria Tassoni | Mar 9, 2020 | Primi
L’acquacotta è un piatto povero ed era il piatto tipico dei butteri. Tra i vari tipi di acquacotta quella maremmana è senza dubbio la più tradizionale e, ancora oggi, nelle case si prepara un piatto gustoso come un tempo. Nella ricetta originale non c’erano i...
da Vittoria Tassoni | Feb 13, 2020 | Primi
Da piccola insieme a mia nonna si facevano gli gnocchi, ma la domenica e non il giovedì. Mi ricordo mia nonna che metteva a cuocere le patate che dovevano essere vecchie: il dramma era pelarle perché bisognava farlo quando erano ancora calde. Poi sulla spianatoia si...
da Vittoria Tassoni | Gen 6, 2020 | Primi
Le colline ennesi fanno parte dell’entroterra siciliano e la lenticchia nera è uno dei legumi caratteristici della zona e presidio Slow Food. Fino agli anni ’50 unitamente agli altri legumi come fave, cicerchie e ceci erano molto diffusi; in seguito con la...
da Vittoria Tassoni | Nov 4, 2019 | Primi
In occasione della manifestazione “ I legumi del solco dritto a Valentano VT “ La Lenticchia di Villalba, è una leguminosa tipica della provincia di Caltanissetta, fa parte dell’Arca del Gusto di Slow Food. La zuppa di lenticchie e broccoletti è un piatto la cui...
da Vittoria Tassoni | Ott 15, 2019 | Primi
Questi gnocchi sono stati fatti in occasione dell’evento di Calici d’Autunno, ho scelto come prodotti la zucca un ortaggio da frutto molto ricca di antiossidanti, poco calorica, combatte la ritenzione idrica, ricca di betacarotene, i suoi semi hanno la proprietà di...
da Vittoria Tassoni | Set 29, 2019 | Primi
Partecipo a questo contest per la prima volta, anche se è giunto alla terza edizione, il Talent for Food, il food contest italiano dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare veneta. L’iniziativa, che coinvolge le province di Padova e Treviso, è...
da Vittoria Tassoni | Set 4, 2019 | Primi
In certe occasioni sperimento nuove ricette, questa è stata fatta per lo show cooking del Divino Etrusco. L’ingrediente da utilizzare è stato il Cartamo Tinctorio. Ho voluto fare degli gnocchetti tirolesi “ Spatzle” con aggiunta di farina di Cartamo. Oltre alla farina...
da Vittoria Tassoni | Lug 25, 2019 | Primi
Ho voluto provare il bulgur, che è un grano spezzettato, tipico della tradizione medio orientale. Si può utilizzare per molte preparazioni, per questo è molto versatile e si può utilizzare in alternativa al cous cous, riso. Questa preparazione era pensata per un...
da Vittoria Tassoni | Ott 25, 2018 | Primi
Avevo visto varie ricette di finger food con la pasta, e nello specifico dei paccheri. Molti una volta riempiti li friggono, invece i miei sono semplicemente riempiti di ricotta al basilico. Come salsa ho aggiunto i pomodorini gialli, più dolci dei pachino. Per dare...