Ingredienti
per 20-25 crepes
200 gr farina
3 uova
1/2 litro di latte
50 gr di burro
spinaci bolliti e frullati (facoltativo).
Per completare
tortellini bianchi o/e verdi
250 gr di stracchino morbido
200 gr di speck affumicato
300 gr di rucola
erba cipollina o porro
besciamella o panna q.b.
Le crepes o sono bianche con tortellini verdi oppure verdi con tortellini bianchi.
Io prediligo la prima versione.
Mettere la farina in una ciotola, aggiungere le uova e sbatterle con la frusta per evitare grumi aggiungere il latte un poco alla volta continuando a mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare per circa mezz’ora e cuocere le crepes in una padella antiaderente della grandezza di un piatto cercando di farle il più sottile possibile.
Far rosolare lo speck tagliato a listarelle sottili aggiungere lo stracchino e la rucola continuando a mescolare sul fuoco fino a che gli ingredienti saranno tutti amalgamati fra di loro. Condire i tortellini cotti nel brodo e tolti al dente (appena bollono scolarli) con il composto appena preparato poi posizionarli al centro delle crepes, aggiungere una spolverata di grana grattugiato e legare la crepes con il filo di erba cipollina o il porro.
Adagiare i fazzoletti così legati in una teglia cosparsa di besciamella o panna. Sul ciuffo di ogni fazzoletto aggiungere altra besciamella e far gratinare in forno.
Ricetta e foto di Tiziana Carini