Queste sono le chiacchiere di Concy !!!!!quando ci si mette le sa fare proprio bene !!!!!
2 uova
50 g. di burro molto morbido
1/2 bicchiere di vino bianco
zucchero a piacere (ho messo un cucchiaio abbondante)
1 pizzico di sale
limone grattugiato
un pò di rhum ( ho messo sambuca)
farina quanto richiede l’impasto( ho pesato 350 g.) ma se è troppo morbido l’impasto aggiungere un pò.
impastare tutti gli ingredienti, formare una palla e poi stenderla molto sottile. tagliare e friggere.
cospargere di zucchero a velo.
leggere friabilissime, una bontà.
ma non solo chiacchere, anche ciambelle,con la ricetta di Adriano, sono una garanzia.
500 gr farina forte
100 gr latte
100 gr burro
3 uova medie
200 gr patate lessate e schiacciate
80 gr zucchero
15 gr lievito di birra
8 gr sale
buccia grattugiata di un limone
Mescoliamo il latte tiepido con il lievito e 90 gr di farina. Dopo circa 40 minuti uniamo le uova, il sale, lo zucchero e circa 300 gr di farina, incordiamo. Aggiungiamo le patate a temperatura ambiente ed il resto della farina, incordiamo poi uniamo il burro appena morbido (non in pomata), incordiamo capovolgendo più volte l’impasto. Se non riusciamo ad incordare, quando l’impasto è diventato elastico (tipo il babà) spegnamo la macchina e copriamo. Dopo 15 minuti facciamo fare 5 – 6 giri a vel. bassa, copriamo. Dopo 15 minuti ripetiamo l’operazione, copriamo e lasciamo raddoppiare (ca. 2 ore).
Rovesciamo sul tavolo, prendiamo un lembo, tiriamolo delicatamente verso l’esterno e portiamolo al centro. Prendiamo l’angolino destro e ripetiamo l’operazione. Quando abbiamo completato il giro riprendiamo l’operazione facendo una maggiore pressione al centro e completiamo un altro giro, dovremo ottenere una mezza sfera tesa, che rovesciamo e copriamo con pellicola. Dopo circa un’ora rovesciamola, pieghiamo in due ed allunghiamo. Spezziamo in pezzi da 60 gr e avvolgiamo stretto. Quando abbiamo finito riprendiamo dal primo e, con le dita infarinate, premiamo al centro fino a forare. Facciamo roteare sul dito per formare l’anello e mettiamo man mano sul tavolo poco infarinato coprendo con pellicola, lasciamo lievitare 30 minuti.
Riscaldiamo a 170° abbondante olio di arachidi (devono gallegggiare), immergiamo poche per volta dal lato che era in alto. Non appena finisce di gonfiare giriamo e portiamo a cottura. Giriamo ancora e portiamo a cottura. Asciughiamo con carta da cucina e passiamo nello zucchero eventualmente mescolato con poca cannella in polvere.
con questa dose ne vengono 20.
ciambelle favolose,leggerissime al gusto, per niente unte, non assorbono olio.