Mostaccioli di Piansano

Pubblicazione: 18/12/2009

Piansano è un paesino del Viterbese, adesso si è ingrandito ma quando ero piccola c’era solo la parte vecchia, era molto piccolo e tutti si conoscevano e si aiutavano.

Mi ricordo che da casa della bisnonna partivo con mia zia Nena a fare i dolci, il forno si trovava all’inizio della via, nell’altra via c’era la chiesa e lo zio Checco che faceva il sacrestano mi dava i confettini, poi andavo a prendere un cartoccetto di lupini, per me era un gioco ma ora mi accorgo quanto mi sono divertita.

La ricetta mi è stata data da Dina Melaragni

Mostaccioli di Piansano

  • 1 tazza di noci tritate
  • 1 tazza di zucchero
  • 1 tazza di vino
  • 1 tazza di olio ( io uso di semi)
  • 1/2 tazza di cioccolato
  • cannella
  • farina quanta ne prende

Le noci si tritano grossolanamente, si impastano tutti gli ingredienti in una ciotola, l’impasto finale deve essere come una frolla, poi si fanno dei rotoli grandi, si schiacciano e si tagliano a losanghe. Cuocere in forno a 180 gr fino a che non sono dorati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rimaniamo in contatto

Ti manderò le più belle ricette del mese e gli inviti ai miei eventi.

Acconsento al trattamento dei miei dati in accordo alla Privacy Policy*