Quiche al pomodoro

Pubblicazione: 13/05/2009

Ingredienti

Per la pasta

  • 150 g di farina
  • 100 g di ricotta
  • 35 g di burro
  • acqua q.b.
  • sale

Per il ripieno

  • 750 g di pomodori rossi sodi
  • 2 uova
  • 200 g di panna
  • Sale, pepe, origano
  • Legumi secchi per cuocere la pasta

Procedimento

Preparare la pasta impastando tutti gli ingredienti insieme e senza lavorarla troppo a lungo. Far riposare 5 minuti quindi stendere la pasta e rivestire una teglia rotonda da 24-26 cm, imburrata o rivestita con carta forno. Pungere il fondo con la forchetta, ricoprirlo con un disco di carta da forno o di alluminio e versarvi dei legumi secchi. Far cuocere per 10 minuti nel forno caldo a 180°C.
Mettere da parte 2 pomodori e tuffare gli altri in acqua bollente per pochi secondi, quindi spellarli. Tagliarli a pezzetti, privandoli il più possibile dei semi, poi schiacciarli grossolanamente con la forchetta. Insaporirli con sale grosso e lasciarli in un piatto fondo in modo che cedano il liquido. Rompere le uova in una ciotolina; aggiungere la panna e la polpa di pomodoro sgocciolata. Salare poco perché i pomodori sono stati già salati; aggiungere il pepe e un pizzico di origano e battere il tutto con la frusta a mano o con la forchetta. Togliere dalla pasta i legumi secchi e la carta e versarvi sopra l’impasto. Tagliare a fettine i 2 pomodori messi da parte, salarle e peparle, quindi disporle sulla torta. Regolare il forno a 170°C e cuocere per 25-30 minuti circa.

 

Ricetta del corso di cucina tenuto da Daniela Masina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rimaniamo in contatto

Ti manderò le più belle ricette del mese e gli inviti ai miei eventi.

Acconsento al trattamento dei miei dati in accordo alla Privacy Policy*