I biscotti per cani sono facili e divertenti da preparare, in pochissimo tempo potrai fare felice il tuo amico pelosetto.
In commercio ci sono moltissimi snack per cani, ma un interesse sempre maggiore è stato conquistato negli ultimi anni.
Ecco che molto spesso si vedono nuove pubblicità, a volte scegliere diventa sempre più difficile perché l’offerta è sempre più ampia. Abbiamo i biscotti aromatizzati al coniglio, al pollo, all’agnello, e tanto altro ancora.
Quando ci troviamo davanti a questa scelta, può risultare difficile scegliere il biscotto più adatto, e possiamo domandarci se fa bene alla sua salute.
A volte non scegliamo in base alle confezioni allettanti, ma la prima cosa da considerare, è che bisogna leggere bene le etichette con gli ingredienti indicati.
Ma come non dare un premio al nostro amico a quattro zampe, e quale miglior premio se non un biscotto per cani preparato da noi stesse con amore.
I vantaggi nel fare questi biscotti sono molti, uno tra tutti sono gli ingredienti, infatti i biscotti che si comprano contengono coloranti e conservanti, se non addirittura zucchero che per il tuo cane è nocivo.
Un altro fatto non indifferente è che risparmi, e sai quali alimenti il tuo cane ama di più.
E’ importante comunque limitare l’utilizzo di snack, sarebbe opportuno dargli un biscotto soltanto quando gli si vuole dare un premio, altrimenti si rischia di introdurre troppe calorie inutilmente.
Questi biscotti contengono 18% di proteine, 19 % di grassi e 63 % di carboidrati circa.
Ma quali sono gli alimenti che non dovrebbero mangiare i cani, e che sono nocivi per i nostri amici.
Da evitare
- cioccolato
- cipolla
- noci
- zucchero e gelato
- sale e salati
- uva e uvetta
- avocado
- ossa piccoli
Alimenti saluturi
- carote
- salmone
- uova
- formaggio
- miele
- cocco
- anguria senza semi
- riso e pasta in bianco
- pane di farina integrale
Ingredienti per i biscotti per cani circa 25
- 120 g di farina integrale,
- 60 g farina di mais,
- 120 g semi di girasole o di zucca tritati,
- 1 cucchiaino di polvere di aglio,
- 1cucchiaino di polvere di calcio (1 guscio di uovo macinato fine),
- 1cucchiaino di lievito di birra,
- 1 cucchiai di olio di semi,( di Cartamo)
- 50 g di miele liquido,
- 1 uovo sbattuto,
- 120 g di kefir o yogurt.
Preparazione
- In una ciotola versa tutte le polveri.
- Versa in un’altra ciotola gli ingredienti liquidi, aggiungendo eventualmente farina o latte per ottenere un impasto tipo frolla.
- Fai riposare peer 30 minuti.
- Stendi con il matterello ad uno spessore circa 5 mm.e ritaglia i biscottini.
- Inforna a 170°C per 30 minuti o finché non siano dorati.
- Lasciali seccare un po’ con il forno aperto.
Mi raccomando di non superare le dosi indicate.
Se volete saperne di più dei vostri amici, vi consiglio di seguire Fiorenza Merati.
- https://www.facebook.com/fiorenza.merati/
- https://www.instagram.com/fioremerati/
- https://www.facebook.com/aromaterapiapercani
- https://www.linkedin.com/in/fiorenza-merati/
