• Vai al menu principale
  • Vai agli articoli
  • Cambia categoria
  • Vai al footer
  • Telefono: +39-329-030-6936 +39-329-030-6936
  • Email: victorya2002@gmail.com victorya2002@gmail.com
  • Facebook Facebook
  • Instagram Instagram
  • LinkedIn LinkedIn
  • YouTube YouTube
  • TikTok TikTok
Vittoria in cucina Vittoria in cucina
  • Chi sono
  • Ricette
  • La mia Tuscia
  • Scuola di cucina
  • Videoricette
  • Eventi
  • Contatti
Vittoria in cucina Vittoria in cucina
  • Chi sono
  • Ricette
  • La mia Tuscia
  • Scuola di cucina
  • Video
  • Eventi
  • Contatti

Home Ricette Antipasti

Antipasti

Lista delle Categorie

  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Contorni
    • Dolci
  • La mia Tuscia
    • Itinerari
    • Aziende
    • Prodotti
  • Scuola di cucina
    • Storie e curiosità
    • Tipi di cottura
    • Ingredienti
    • Tecniche di base
  • Videoricette
  • Eventi
    • Slow Food
    • Divin Mangiando®
  • News

    Lista degli articoli

  • Pata Negra La coscia più famosa al mondo!

    Sono tante le ricette, soprattutto spagnole, dove il pata negra è uno degli ingredienti fondamentali, piatti come le…

  • Tecniche di cucina Una mozzarella ripiena...con il sifone!

    Mozzarella ripiena per la "Merenda d'autunno", nuovo contest di Movimento Turismo del Vino Toscana partner di AIFB-Associazione italiana…

  • Ricette tipiche Pizza di Pasqua: della Tuscia

    La pizza di Pasqua è il dolce per eccellenza che si mangia nel centro Italia. Prende diversi nomi…

  • Anguilla marinata

    L'anguilla marinata è una preparazione semplice che può essere fatta senza brutte sorprese anche da inesperti in cucina.…

  • Tartare di trota, mela e arancia

    La tartare di trota è una ricetta che ti può dare grandi soddisfazioni. Semplice da fare, ci sono…

  • Vino Chardonnay IGT Gaviole in Chianti Toscana

    Per il contest mi è stato abbinato il vino Chardonnay 2017 IGT Capannelle, Con questo vino partecipo al…

  • Parigina: pizza farcita e coperta con la pasta sfoglia

    La Parigina è una pizza farcita e coperta con la pasta sfoglia tipica della cucina napoletana, fa parte…

  • Contest DeGustiViniEuganei: aperitivo con Fior D’Arancio spumante DOCG

    Con questa ricetta partecipo al Contest DeGustiViniEuganei, organizzato dal Consorzio Vini Colli Euganei con Sapori e Dissapori Food e l’Associazione Italiana Food…

  • Scafata: la mia ricetta da street food

    La scafata è un piatto della tradizione contadina di Tarquinia, dove, con l’aggiunta del pane raffermo diventa un acquacotta, molto…

  • Libum: il pane di Catone

    Il Libum è un pane la cui ricetta fu perfezionata da Catone. Si parla di questo pane nel…

  • Flan di grana padano e fave con mostarda di fragole e aceto balsamico

    Le fave se consumate crude sono molto ricche di ferro e altri minerali.Erano molto conosciute sia dagli Egizi…

  • Tartare di manzo su composta piccante dei Monti Cimini

    Questa ricetta è stata elaborata per l’occasione dei 20 anni di Casa Alice. Il mio pensiero è stato…

Navigazione articoli

1 2 … 5 >
Torna al menu principale

Contatti e altre informazioni

Contatti

  • Telefono: +39-329-030-6936 +39-329-030-6936
  • Email: victorya2002@gmail.com victorya2002@gmail.com
  • Facebook Facebook
  • Instagram Instagram
  • LinkedIn LinkedIn
  • YouTube YouTube
  • TikTok TikTok

Blog

  • Ricette
  • La mia Tuscia
  • Scuola di cucina
  • Videoricette
  • Eventi

Chi sono

  • La mia biografia
  • Cuoca vagabonda
  • Il Prezzemolino
  • I miei libri
  • Contatti

©2008-2023

Vittoria in cucina è un progetto editoriale di Vittoria Tassoni. La scuola di cucina Il Prezzemolino è in Loc.San Martino Tarquinia. Privacy policy – Cookie policy