foto-7

Pastiera napoletana cm 30

Ingredienti:

Pasta frolla:

  • 500 gr di farina 00 
  • 250 gr di burro 
  • 150 gr di zucchero 
  • 125 gr di uova
  • limone gratt.
  • 1 pizzico di sale 

 

Preparazione:

Fare la pasta frolla come di consueto e mettere in frigo a raffreddare per circa 1 ora .

 

Ingredienti:

Crema di ricotta:

 

  • 500 gr di ricotta asciutta 
  • 350gr di zucchero
  • 3 uova da 70 gr + 1 tuorlo.

 

Preparazione:

Mescolare bene ricotta e zucchero,tenere in frigo per 2 ore,setacciare la ricotta o frullarla brevemente,unire le uova e il tuorlo sbattute leggermente.

 

Ingredienti:

Crema di grano:

 

  • un barattolo di grano da 560gr cotto(oppure 200 gr di grano crudo da cuocere) 
  • 150 gr di latte 
  • 30 gr di burro 
  • scorza di 1 limone. 

 

Preparazione:

 

Cuocere il grano con il latte e il burro per 10 minuti girandolo spesso con un cucchiaio per evitare che si attacchi al fondo.

 

Ingredienti:

 

Crema pasticcera:

 

  • 300 gr di latte 
  • 2 tuorli grossi
  • 80 gr di zucchero 
  • 35 gr di farina 
  • 1 arancia
  • 3 cucchiai di Cointreau.

 

Aromi:

 

  • 1/2 cucchiaino da caffè di cannella 
  • 1 bustina di vanillina 
  • 1 fialetta piccola di millefiori o fior d’arancio(sconsiglio Cameo). 

 

Preparazione:

Preparare la crema pasticcera,farla raffreddare nel freezer(è una sorta di pastorizzazione)poi frullarla con il succo di mezza arancia e il liquore,fino a renderla fluida e senza grumi.
Mescolare tutte le creme,il grano e gli aromi,senza frullarli.Unire anche della scorza
di arancia grattugiata e dei canditi(se piacciono).
Per evitare che la
pastiera si gonfi in cottura è preferibile far riposare l’impasto un paio di ore in frigo.
Stendere la frolla sottile(4 mm) e foderare una teglia
di 28/30 cm in alluminio alta 4/5 cm con bordi
svasati,imburrata,versarvi il ripieno e decorare con strisce
di pasta frolla incrociate.Cuocere la pastiera napoletana  a metà altezza a 160° per 1 ora e 40 circa,la pastiera è cotta quando diventa color caramello.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *