Queste pallottoline nascono da un incontro a Francoforte con la mia cara amica Donatella. Lei ne ha preparate circa 250, ma in formato normale, per un catering; le ho assaggiate e mi sono piaciute; da qui l’idea di utilizzarle come finger food in un formato più piccolino. Per la presentazione ho utilizzato un bicchiere a stelo.

Pallottoline cacio e uova con pomodoro e basilico

Ingredienti:

  • 100 g di pecorino semistagionato
  • 30 g di pecorino stagionato
  • 180 g di pane ( mollica)
  • 1 uovo
  • aglio
  • pepe
  • 250 g di passata di pomodoro
  • olio extravergine
  • basilico

 

Preparazione:

Tritare il formaggio, tritare il pane e a questi aggiungere l’uovo. Amalgamare bene e, se occorre, bagnare con poco latte.
In una pentola mettere l’olio e lo spicchio d’aglio, aggiungere la passata e due foglie di basilico. Lasciare cuocere per circa 15/20 min.
Formare le pallottoline e friggerle ( se riposano una notte in frigo è meglio), scolarle. Mettere in un bicchiere o in una ciotolina un po’ di pomodoro e sopra due pallottoline, decorare con una fogliolina di basilico.

Ricetta di Vittoria Tassoni 

Abbinamento a cura di Cristiana Curri 

Per questa ricetta sapida e gustosa, consiglio in abbinamento un Sylvaner Praepositus dell’Abbazia di Novacella, un vino bianco fresco con sentori di frutta e con gusto erbaceo e una buona nota acida. 
Un vino splendido, raffinato ed elegante, bilanciato nelle sue sfumature calde e nei suoi richiami minerali.
 
Instagram: Cristiana Curri – ChiccheCris