Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
- 150 g di farina 0
- 150 g di farina integrale di grano tenero
- 3 uova
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
Per il condimento:
- 400 g di asparagi
- un piccolo cuore di sedano
- 100 g di pancetta affettata
- 4 pomodori maturi
- 4 cucchiai di olio
- un mazzetto di timo
- Pecorino grattugiato
- Sale, pepe
- Procedimento
Preparare la pasta:
Fare la fontana sulla spianatoia con le due farine. Al centro sgusciare le uova, unire un pizzico di sale, l’olio e qualche cucchiaio d’acqua, se occorre. Far riposare, coperta da un piatto, per mezz’ora.
Tirare la sfoglia non troppo sottile, lasciarla asciugare un po’, quindi arrotolarla e formare i maltagliati.
Per il condimento: pulire gli asparagi, tagliare i gambi teneri a fettine, tenendo intere le punte, e cuocerli a vapore per 3-4 minuti. Spellare i pomodori e tagliarli a filetti, togliendo i semi; pulire il sedano e tritarlo grossolanamente.
Rosolare gli asparagi con l’olio, unire i filetti di pomodoro e il timo, salare e cuocete per 3-4 minuti.
Tagliare la pancetta a striscioline e rosolarla in una padella ben calda senza condimento. Unire il sedano e cuocere per qualche minuto.
Cuocere i maltagliati, mantecarli nella padella con gli asparagi, unire la pancetta croccante e spolverare con poco pecorino grattugiato.
Questa ricetta è stata eseguita durante una lezione di cucina tenuta da Daniela Masina