Ricetta Salame al cioccolato

Salame al cioccolato delle uova di Pasqua

Pubblicazione: 21/04/2024

Come riciclare le uova di Pasqua

Il salame di cioccolato, una ricetta facile da fare, anche per chi non si sente per nulla pasticcere. Prevede dei tempi di preparazione non molto lunghi, non ha bisogno di essere cucinato, piace a grandi e piccini e quello che avanza, se avanza, può essere conservato in frigo o nel congelatore.

Dettagli della ricetta

Difficoltà:

Medio

Tempo di preparazione:

30 minuti

Ingredienti della ricetta

  • cioccolato fondente:

    150 g

  • burro morbido:

    150 g

  • zucchero a velo:

    100 g

  • tuorli d'uovo:

    3

  • cacao amaro in polvere:

    50 g

  • liquore:

    10 ml

  • biscotti secchi:

    200 g

Procedimento

  • Fase 1

    Per prima cosa trita il cioccolato fondente e fallo sciogliere a bagnomaria. Lascialo da parte a intiepidire.

  • Fase 2

    In un recipiente capiente dai bordi alti o nella ciotola della planetaria, lavora il burro morbido insieme allo zucchero a velo, utilizzando il gancio a foglia della planetaria oppure un comune frullino elettrico, fino a quando non avrai ottenuto un composto cremoso e leggermente montato.

  • Fase 3

    Aggiungi i tuorli uno alla volta, continuando a lavorare per amalgamarli per bene.
    Unisci il cacao amaro setacciato.

  • Fase 4

    Aggiungi il cioccolato fuso e raffreddato insieme al liquore.

  • Fase 5

    Lavora ancora un poco in modo che il tutto si possa legare perfettamente.
    Unisci i biscotti sbriciolati.

  • Fase 6

    Mescola con una spatola o con un cucchiaio affinché anche i biscotti si leghino in modo omogeneo.

  • Fase 7

    Trasferisci il composto così ottenuto su un foglio di carta da forno che avrai cosparso di zucchero a velo.

  • Fase 8

    Con le mani forma un salsicciotto arrotolandovi intorno la carta e chiudi le estremità a caramella con dello spago.

  • Fase 9

    Trasferiscilo a rassodare in frigorifero per almeno 5 ore.
    Al momento di servire togli il salame di cioccolato dalla carta e taglialo a fette.

Quando ci rimane del cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua, la prima cosa da fare è quella di separare le varie tipologie di cioccolato, a meno che non decidiamo di utilizzarle insieme; poi, a seconda di cosa vogliamo preparare, possiamo tritarle, grattugiarle o spezzarle. 

Successivamente il cioccolato tritato va conservato nelle bustine per alimenti e tenuto in frigo, per non rischiare che con il caldo, affiori il burro di cacao.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rimaniamo in contatto

Ti manderò le più belle ricette del mese e gli inviti ai miei eventi.

Acconsento al trattamento dei miei dati in accordo alla Privacy Policy*