Legumi Per la Giornata Mondiale dei Legumi
La Giornata Mondiale dei Legumi, che viene celebrata ogni anno a febbraio, mi dà lo spunto per parlare…

La Giornata Mondiale dei Legumi, che viene celebrata ogni anno a febbraio, mi dà lo spunto per parlare…
Il pata negra è il famoso prosciutto spagnolo che noi tutti conosciamo. Il nome corretto è Jamon Iberico…
L’Italia, paese amato dai turisti provenienti da tutto il mondo, per i motivi più vari. Uno dei principali…
Pizze pasquali tutti i gusti più uno, un po' come le caramelle di Harry Potter! A grande richiesta…
Con la pasta di legumi del pastificio Berruto 1881 ho preparato un primo piatto con gli asparagi, molto…
Le Seadas sarebbero un dolce tipico dell’entroterra sardo, ma che ormai fa parte della storia e della cultura…
Meravigliosi i lussekatter o gatti di Santa Lucia sono dei dolcetti tipici svedesi da preparare proprio per la…
Il panpepato o, come si dice da noi, pampapato è un dolce tradizionale che viene preparato nella Tuscia…
Mozzarella ripiena per la "Merenda d'autunno", nuovo contest di Movimento Turismo del Vino Toscana partner di AIFB-Associazione italiana…
Le zucchine sono tra le verdure più versatili dell’estate, facili e veloci da cucinare, ottime sia cotte che…
Il Clafoutis alle ciliegie è un ricetta francese, facile e veloce da fare. È un dolce per grandi…
Cosa si mangia il primo maggio? La domanda si pone al momento della preparazione di un menù, per…